Cos'è peso atomico?

Peso Atomico

Il peso atomico, anche noto come massa atomica relativa, è una quantità adimensionale che esprime il rapporto tra la massa media di un atomo di un elemento e la massa di riferimento pari a 1/12 della massa di un atomo di carbonio-12 (<sup>12</sup>C).

Formalmente, è la media ponderata delle masse degli isotopi di un elemento che si trovano naturalmente, tenendo conto delle loro abbondanze relative. In sostanza, non è la massa di un singolo atomo, ma la massa media degli atomi di un elemento in un campione rappresentativo della crosta terrestre.

  • Unità di Misura: Il peso atomico è una quantità adimensionale, ma è strettamente legato alla massa atomica, espressa in unità di massa atomica (u.m.a. o dalton, Da).

  • Calcolo: Il peso atomico si calcola sommando i prodotti delle masse di ciascun isotopo per la sua abbondanza relativa.

    • Peso atomico = (massa isotopo 1 × abbondanza isotopo 1) + (massa isotopo 2 × abbondanza isotopo 2) + ...
  • Importanza: Il peso atomico è fondamentale in chimica per diversi scopi:

  • Tavola Periodica: I pesi atomici degli elementi sono riportati nella tavola periodica, di solito sotto il simbolo dell'elemento. Questi valori sono spesso arrotondati per comodità, ma i valori più precisi sono disponibili in database specifici. Va notato che i pesi atomici riportati sono valori raccomandati dalla IUPAC, e possono avere un intervallo di incertezza, specialmente per elementi che presentano variazioni significative nelle abbondanze isotopiche a seconda della provenienza del campione.